Sensore di accelerazione a 3 assi: rileva i movimenti da tutte le direzioni
I nostri sensori di accelerazione a 3 assi rilevano vibrazioni, collisioni e movimenti in tempo reale. I modelli Pulse Plus e Pulse M12 Plus sono adatti a molteplici applicazioni industriali, dalle macchine utensili agli impianti di pompaggio. Grazie alla misurazione simultanea su tre assi forniscono un quadro completo di ogni movimento. Così le situazioni critiche vengono riconosciute in anticipo, le macchine protette e i processi migliorati in modo mirato.
Scopri di più ora
Cos'è un sensore di accelerazione a 3 assi?
Un sensore di accelerazione a 3 assi rileva le forze che si generano durante movimenti e vibrazioni e le converte in segnali elettrici. Misura quanto un oggetto accelera, cioè quanto velocemente cambia la sua velocità in una certa direzione.
Un sensore con tecnologia a 3 assi fornisce molte più informazioni rispetto a un sensore monoasse: rileva non solo movimenti lineari, ma anche schemi di vibrazione complessi in tutte e tre le direzioni spaziali (X, Y, Z).
Dal punto di vista tecnico, la misurazione si basa su un sistema massa-molla in un chip MEMS (sistema microelettromeccanico). Quando il sensore si muove, una forza agisce sulla massa interna. Questa forza genera un segnale elettrico proporzionale all'accelerazione.
Sensori di accelerazione a 3 assi Montronix
I sensori di accelerazione Pulse Plus e Pulse M12 Plus di Montronix offrono un rilevamento affidabile e ad alta precisione di vibrazioni, urti e collisioni in tempo reale con il minimo sforzo di installazione e gestione. Entrambi i modelli si basano su moderna tecnologia MEMS con misurazione a 3 assi.
Dati tecnici a confronto
Quando scegliere quale sensore?
Pulse Plus
Ideale quando c'è abbastanza spazio e serve un ampio campo di frequenza – ad esempio per analisi approfondite o sistemi di misura mobili come la WiFi Box Plus.
Pulse M12 Plus
Perfetto per installazioni in spazi ristretti senza rinunciare a precisione. Particolarmente adatto per mandrini, moduli compatti e aree critiche per lo spazio.
Perché tre assi?
I movimenti e le vibrazioni nelle macchine sono raramente monodimensionali. Un utensile può vibrare in più direzioni contemporaneamente, una collisione agisce spesso in modo obliquo sul componente e le sbilanciature generano schemi complessi.
Un sensore di accelerazione a 3 assi risponde a tutti questi movimenti e ti offre un quadro completo. Ed è proprio questo che fa la differenza nella pratica: più sicurezza, diagnosi più rapida, meno fermi.
Contattaci ora
Funzionamento: come un sensore di accelerazione a 3 assi misura i movimenti
Alla base, il sensore funziona secondo il principio massa-molla:
All'interno c'è una piccola massa che, quando si muove, preme contro una molla. Questa forza viene trasferita su un materiale piezoelettrico o su un chip MEMS. Da qui si genera una tensione elettrica che viene trasformata in un segnale preciso.
La particolarità dei sensori Montronix: misurano contemporaneamente su tre assi. Così rilevano anche vibrazioni complesse o oscillazioni sovrapposte – cosa che molti altri sensori possono solo calcolare o in parte ignorare.
Cosa può fare concretamente il nostro sensore di accelerazione a 3 assi?
Protezione collisione
Rileva entro 1 millisecondo se utensili o assi colpiscono un ostacolo. Così il mandrino resta quasi sempre integro – si evitano costosi fermi macchina.
Monitoraggio vibrazioni
Rileva sbilanciamenti, danni ai cuscinetti o processi instabili. Un intervento precoce fa risparmiare tempo e denaro.
Monitoraggio utensile
Segnala rottura utensile o utensili molto usurati tramite variazione del comportamento vibratorio.
Ottimizzazione processo
I dati in tempo reale forniscono informazioni sulla qualità della lavorazione. Ideale per la messa a punto della produzione.
Diagnostica macchina
I sensori forniscono segnali precisi in caso di problemi meccanici, ad es. componenti allentati o guide difettose.
Manutenzione predittiva
Usura e danni vengono rilevati in anticipo, la manutenzione può essere pianificata.
Vantaggi dei sensori a 3 assi in sintesi
Un sensore di accelerazione con misurazione a 3 assi offre molto più che semplici dati. È uno strumento attivo che protegge la tua produzione, rende le macchine più efficienti e ti aiuta a individuare problemi prima ancora che si presentino.
- Protezione attiva delle macchine: Collisioni o urti vengono rilevati subito – i danni vengono evitati prima che si verifichino.
- Evitare rotture utensile: Un cambiamento nel comportamento vibratorio segnala usura o rottura in anticipo. Il sensore segnala in tempo reale.
- Manutenzione pianificabile: Invece di fermi imprevisti, interventi mirati basati su dati reali di condizione.
- Messa in servizio senza sforzo: Basta montare, collegare il connettore, fatto. Nessuna calibrazione, nessuna configurazione complessa.
- Integrazione ottimale: Compatibile con IBU Plus, IBU Plus NX, sistemi Spectra, WiFi Box Plus e altri componenti Montronix.
- Fermi minimi: Il tempo di reazione dal segnale del sensore alla segnalazione dell'unità di valutazione al controllo macchina è inferiore a 1 millisecondo. Questo protegge non solo gli utensili, ma mantiene anche le macchine produttive.

Contatto
Vuoi dotare le tue macchine di un sensore di accelerazione a 3 assi? Cerchi una soluzione per pompe, mandrini o assi rotanti o lineari? Parlane con noi. Ti consigliamo personalmente, forniamo una soluzione di test adatta e ti accompagniamo fino all'integrazione di successo.
Contattaci ora